matrimonio_religioso

DIPENDENZE DA TECNOLOGIA DIGITALE COME CAUSA DI NULLITÀ MATRIMONIALE a cura di don GIUSEPPE MATRONE

Fondamentale per la valida costituzione del matrimonio è lo scambio del consenso dei nubendi (Cfr. Can. 1057 CIC). Tuttavia, circostanze particolari legate alla capacità psichica della persona possono influenzare negativamente questa manifestazione della volontà, tanto da poter determinare in alcuni casi l’incapacità canonica a contrarre un valido matrimonio (Cfr. Can 1095 CIC). In tempi recenti,…

marriage

Disciplina del matrimonio nella giustizia ecclesiastica. Temi generali.

La giustizia nella Chiesa ha un significato complesso che va oltre la definizione prettamente tecnica. Parte integrante della missione della Chiesa è promuovere la giustizia, al fine di valorizzare la dignità dell’essere umano.Il Concilio Vaticano II insegna che la Chiesa è realtà misterica che agisce nel tempo e nello spazio per la salvezza di tutti…

La giurisdizione del Tribunale Internazionale per il diritto del mare

Il Tribunale Internazionale per il diritto del mare esercita la propria giurisdizione nei casi che di seguito vengono annoverati. In primo luogo, a norma dell’art. 287 della UNCLOS gli Stati tra i vari mezzi di soluzione delle controversie relative all’interpretazione ed applicazione della Convenzione possono scegliere il Tribunale. In questo caso, la giurisdizione del Tribunale…

Materie di competenza del Tribunale Internazionale per il diritto del mare

Una controversia per essere sottoposta al giudizio del Tribunale Internazionale per il mare deve concernere le materie di competenza di questo come indicato espressamente dall’art. 288. Le materie di competenza del Tribunale possono essere raccolte nelle seguenti tre categorie: – dispute concernenti l’interpretazione o l’applicazione della Convenzione; – dispute relative all’interpretazione o all’applicazione di un…

UNCLOS, art. 290, comma 5

In genere, quando si sceglie di risolvere una controversia attraverso un arbitrato internazionale, passerà del tempo prima che l’apposito tribunale sia costituito ed entri in funzione, soprattutto se il procedimento è promosso dall’iniziativa unilaterale. La Convenzione di Montego Bay risolve questo problema con la prescrizione contenuta al comma 5 dell’art. 290 ove si legge che…