Certificazione del contratto di appalto

CERTIFICAZIONE DEL CONTRATTO DI APPALTO: linee guida · elementi del contratto: attività appaltata, durata presumibile del contratto, dettagli in ordine all’apporto dell’appaltatore ed in particolare precisazioni circa l’organizzazione dei mezzi necessari per la realizzazione dell’opera o del servizio dedotto in contratto; · apporto dell’appaltatore: a) nel caso di contratti d’appalto concernenti lavori specialistici per i quali non risulta…

Certificazione del contratto di inserimento

CERTIFICAZIONE DEL CONTRATTO DI INSERIMENTO: linee guida · verifica dei requisiti soggettivi (categorie di lavoratori e categorie di datori di lavoro) e oggettivi; · verifica della definizione consensuale del progetto individuale di inserimento, finalizzato a garantire l’adeguamento delle competenze professionali del lavoratore al contesto lavorativo aziendale. In particolare, il progetto deve essere parte integrante del contratto e…

Certificazione del contratto di collaborazione coordinata e continuativa

CERTIFICAZIONE DEL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA: linee guida · verifica dei requisiti soggettivi di operatività della disciplina che oggi può riguardare esclusivamente i seguenti soggetti: a) le professioni intellettuali per l’esercizio delle quali è necessaria l’iscrizione in appositi albi professionali, esistenti alla data del 23 ottobre 2003; b) i rapporti e le attività di collaborazione coordinata…

Certificazione del contratto di lavoro

Una delle principali cause del notevole contenzioso in materia di lavoro. Questo è in gran  parte imputabile alle controversie che vertono sulla qualificazione del rapporto (subordinato o autonomo o parasubordinato), per il diffuso verificarsi di incongruenze tra la cd. volontà cartolare, manifestata dalle parti al momento della stipula del contratto, e il comportamento effettivamente tenuto…

Regolamento interno delle commissioni di certificazione

Le commissioni di cui all’art. 76 del D.Lgs 276/2003 istituite presso le Direzioni provinciali del lavoro e Province operano secondo un  regolamento interno da trasmette al Ministero del Lavoro per una valutazione di conformità alle disposizioni del D.Lgs 276/2003. Commissione di Certificazione della Direzione Provinciale del Lavoro di ____________ Servizio Politiche del Lavoro REGOLAMENTO Art.…

Albo informatico delle commissioni di certificazione universitarie

Le commissioni di certificazione di cui all’art. 76 del D.lgs. 276/2003 possono essere istituite anche presso le Università, pubbliche o private, comprese le Fondazioni universitarie , purchè registrate nell’apposito Albo informatico istituito, con D.M. 14.06.2004, presso il Ministero del Lavoro. Per l’iscrizione in detto Albo è necessario che le Commissioni presentino studi e ricerche, sia…

Lavoro a progetto: Circolare 8 gennaio 2004, n.1

Nel concreto svolgimento dei rapporti di lavoro, spesso i rapporti di  collaborazione coordinata e continuativa (cd. co.co.co.) sono stati adoperati come strumenti per eludere la normativa vigente sul lavoro subordinato. Ecco che il D.Lgs 276/2003 risolve (?) il problema tipizzando un nuovo contratto di lavoro a progetto. Il D.lgs. 276/2003 stabilisce l’obbligo di ricondurre i…

Certificazione del contratto di collaborazione a progetto

CERTIFICAZIONE DEL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO: linee guida · autonomia del collaboratore nello svolgimento dell’attività lavorativa dedotta nel contratto e funzionalizzata alla realizzazione del progetto, programma di lavoro o fase di esso; adeguata professionalità del collaboratore; · verifica se il prestatore è già stato utilizzato in precedenza dal medesimo datore di lavoro; · esplicita indicazione delle modalità…

Certificazione del contratto a tempo parziale

CERTIFICAZIONE DEL CONTRATTO A TEMPO PARZIALE: linee guida · orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui é tenuto il lavoratore, che deve risultare inferiore all’orario normale di lavoro di cui all’articolo 3, comma 1, del D.Lgs. n. 66/2003 o all’eventuale minor orario normale fissato dai contratti collettivi applicati; · indicazione precisa della durata della prestazione lavorativa…