RICORSO PER SEPARAZIONE CONSENSUALE

TRIBUNALE CIVILE DI ………… I sottoscritti signori: 1…………………………………………..nato a………………………………………. il…………………e  residente in……………………………………..C.F……………… 2…………………………………………..nato a ………………….C.F………………. il………………    e residente in ……………………………………………………….. PREMESSO CHE 1.I ricorrenti hanno contratto matrimonio in data…………….…  in…………………… …………………………………col rito…………………………(concordatario oppure civile). 2.Dall’unione sono (oppure non sono) nati figli (indicare quanti e quali)……………………………………………………minori/non minori; 3.Che vivono in regime di ………….. (separazione o comunione)…

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

Al  GIUDICE TUTELARE c/o TRIBUNALE DI …………….   Il sottoscritto___________________________________nato a____________________il___________ residenza______________________________________tel.__________________________________   soggetto beneficiario ovvero tutore o curatore ovvero coniuge non separato legalmente convivente stabile padre o madre figlio/a fratello/sorella altro parente (entro il quarto grado) parente del coniuge (entro il secondo grado) della persona per cui si richiede amministrazione di sostegno SEGNALA CHE…

ISTANZA DI INTERVENTO DI SOSTEGNO PROVVISORIO

Amministrazione di sostegno – provvisoria   Al  GIUDICE TUTELARE c/o TRIBUNALE DI …………… Il sottoscritto______________________________nato a____________________________________ il______________e residente  in _____________________________________________________ (indicare il rapporto di parentela)________________________________________________________ [ coniuge non separato legalmente  -convivente stabile – padre o madre -figlio/a – fratello/sorella – altro parente (entro il quarto grado) – parente del coniuge (entro il secondo grado)] della…

L. 247/2007

Il Protocollo Welfare del luglio 2007 è legge Legge 24 dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l’equità e la crescita sostenibili, nonché ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale (G.U. 29 dicembre 2007, n. 301)     Art. 1.…

Denuncia di sinistro

             Spett.le impresa di assicurazioni ………………………. Via ………….., n …….. Cap …………  Comune……………. Prov. ……….   Oggetto: Denuncia del sinistro del …………… Il sottoscritto …………………., nato a ………………., il ………………….., Vs. assicurato con polizza n. ………………., in corso di validità   PREMESSO CHE In data …………………., il sottoscritto alla guida del proprio veicolo del tipo…………,…

Riduzione o azzeramento del capitale sociale e tutela del socio

Fra le modifiche dell’atto costitutivo della società per azioni la riduzione del capitale sociale rappresenta una vicenda di particolare interesse, cui il legislatore ha dedicato una specifica disciplina (artt. 2445-2447 c.c.). Prima di esaminare tali norme, è opportuno ricordare che cosa deve intendersi per capitale sociale. Questa espressione indica “il valore in danaro” dei conferimenti…