É reato creare una mail con falsa identità

Le Sezioni Unite risolvono i contrastanti orientamenti giurisprudenziali registrati in tema di configurabilità di un litisconsorzio necessario tra gli eredi del creditore nell’azione per il pagamento di somme dovute al loro dante causa. In proposito, la Sentenza 28 novembre 2007 n. 24657  stabilisce che trova applicazione il principio generale secondo cui ciascun soggetto partecipante alla…

Ciascun coerede può agire singolarmente per l’accertamento del credito del defunto

Le Sezioni Unite risolvono i contrastanti orientamenti giurisprudenziali registrati in tema di configurabilità di un litisconsorzio necessario tra gli eredi del creditore nell’azione per il pagamento di somme dovute al loro dante causa. In proposito, la Sentenza 28 novembre 2007 n. 24657  stabilisce che trova applicazione il principio generale secondo cui ciascun soggetto partecipante alla…

Precettazione e diritto di sciopero

La legge n.146 del 1990 ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento giuridico una regolamentazione legislativa dell’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali allo scopo di “contemperare l’esercizio del diritto di sciopero con il godimento dei diritti fondamentali della persona, costituzionalmente tutelati” (art.1, comma 2). In nome del “bilanciamento” tra i…

Infortunio in itinere durante la pausa pranzo

La legge n.146 del 1990 ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento giuridico una regolamentazione legislativa dell’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali allo scopo di “contemperare l’esercizio del diritto di sciopero con il godimento dei diritti fondamentali della persona, costituzionalmente tutelati” (art.1, comma 2). In nome del “bilanciamento” tra i…

Legittimazione processuale del fallito in materia di accertamenti tributari

La Cassazione civile, nella Sentenza 15 marzo 2006, n. 5671 afferma che l’accertamento tributario (nella specie, in materia {di i.v.a.), se inerente a crediti i cui presupposti si siano determinati prima della dichiarazione di fallimento del contribuente o nel periodo d’imposta in cui tale dichiarazione è intervenuta, dev’essere notificato non solo al curatore – in…