I lavoratori da licenziare non possono essere scelti a caso

Se l’azienda va in ristrutturazione, i lavoratori da licenziare non possono essere scelti a caso Quando il progetto di ristrutturazione aziendale si riferisce in modo esclusivo ad un’unità produttiva o ad uno specifico settore dell’azienda, la comparazione dei lavoratori, al fine di individuare quelli da avviare alla mobilità, non deve necessariamente interessare l’intera azienda, ma…

La multa è nulla se l’autovelox è nascosto

Ai sensi dell’art. 4 l. 168/2002, deve esser data informazione agli automobilisti dell’utilizzazione ed installazione dei dispositivi di rilevamento elettronico della velocità. pertanto, è nullo, per violazione di legge, il verbale di accertamento di violazione al codice della strada per eccesso di velocità, allorché non sia stato dato avviso agli automobilisti della presenza, lungo la…

L’ordine di demolizione di un manufatto abusivo è illegittimo se non preceduto dall’avviso dell’avvio del procedimento

Tizia propone ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania     per ottenere l’annullamento dell’ordinanza del DG del Comune di Ischia, con la quale si dispone la demolizione di opere edilizie ritenute abusive. Il TAR per la Campania, nella sentenza n. 6010/2007, accoglie il ricorso, ritenendo fondato il vizio (riconducibile ad eccesso di potere per difetto…

Tipicità della pianificazione urbanistica e obbligatorietà del criterio della zonizzazione

La questione sottoposta all’esame del T.A.R. Lombardia è inerente alla nuova disciplina urbanistica adottata dal Comune di Brescia con deliberazione del Consiglio comunale n. 293/98, a seguito della quale è stata approntata una rivisitazione complessiva del territorio comunale, attraverso l’individuazione di nuovi modelli di suddivisione ed articolazione del territorio, particolarmente attenti alla conformazione, non solo…

Escluso fino al 1° Febbraio 2008 il risarcimento diretto per le macchine agricole

In data 26 febbraio 2007 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la legge di conversione del cosiddetto decreto legge “Mille proroghe” (d.l. n. 300 del 28 dicembre 2006 recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”). L’articolo 2, comma 5-ter della legge di conversione del decreto in parola (legge n. 17/2007, in…