Tipicità della pianificazione urbanistica e obbligatorietà del criterio della zonizzazione

La questione sottoposta all’esame del T.A.R. Lombardia è inerente alla nuova disciplina urbanistica adottata dal Comune di Brescia con deliberazione del Consiglio comunale n. 293/98, a seguito della quale è stata approntata una rivisitazione complessiva del territorio comunale, attraverso l’individuazione di nuovi modelli di suddivisione ed articolazione del territorio, particolarmente attenti alla conformazione, non solo…

Escluso fino al 1° Febbraio 2008 il risarcimento diretto per le macchine agricole

In data 26 febbraio 2007 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la legge di conversione del cosiddetto decreto legge “Mille proroghe” (d.l. n. 300 del 28 dicembre 2006 recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative”). L’articolo 2, comma 5-ter della legge di conversione del decreto in parola (legge n. 17/2007, in…

Danno alla persona: cenni

Per «danno alla persona» deve intendersi generalmente: a. il danno che trova origine nella lesione dell’integrità fisica e/o psichica di un soggetto; b. i danni riflessi patiti dai congiunti della vittima principale in conseguenza delle lesioni, mortali o non mortali, arrecate a quest’ultima; c. i danni, che pur non derivando da una vera e propria lesione dell’integrità psichica…

Cons. Stato 1681/2007 – Il diritto del pubblico dipendente al rimborso delle spese legali

Cons. Stato 1681/2007 Pubblico impiego: il diritto al rimborso delle spese legali esisteva anche prima del d.l. 67/1997 Il diritto del pubblico dipendente al rimborso delle spese legali sostenute a causa di un giudizio di responsabilità civile, penale o amministrativa occorsogli per ragioni di servizio esisteva, come principio generale dell’ordinamento, già prima dell’entrata in vigore…

Cons. di Stato 2648/2007 – La retribuibilità del lavoro straordinario

Cons. di Stato 2648/2007 Pubblico impiego: non è retribuibile il lavoro straordinario prestato senza una previa autorizzazione formale La retribuibilità del lavoro straordinario è condizionata, in via di principio, ad una previa autorizzazione formale, salvo che si tratti di esigenze indifferibili ed urgenti, alle quali non è possibile fare fronte, almeno nell’immediatezza, con una nuova…

TAR Toscana 695/2007 – Trasferimento

TAR Toscana 695/2007 Pubblico impiego: per trasferire il funzionario di polizia da un ufficio all’altro della stessa sede territoriale non occorre la comunicazione di avvio del procedimento Il provvedimento che dispone il passaggio di un dipendente della Polizia di Stato da un ufficio all’altro della medesima sede territoriale non costituisce trasferimento in senso tecnico, ma…