Commercio elettronico

Con particolare riguardo al commercio elettronico nel mercato interno, la direttiva 2000/31/CE disciplina qualsiasi servizio prestato dietro retribuzione a distanza per via elettronica, mediante apparecchiature elettroniche di elaborazione (compresa la compressione digitale) e di memorizzazione di dati, e a richiesta individuale di un destinatario di servizi.   Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio…

Contratti Hardware

Per Hardware deve intendersi l’insieme delle componenti meccaniche, elettriche e elettroniche di un computer. L’Hardware può esserer oggetto di una vasta gamma di negozi giuridici. In particolare: · Contratto di comodato: cessione del godimento di un hardware a titolo gratuito. · Contratto di leasing: concessione di una parte del godimento di un hardware ad un’altra verso un…

Contratti Software

Il software, ovvero l’nsieme dei programmi che contengono le procedure e le istruzioni necessarie per far funzionare un computer, può essere oggetto di una molteplicità di rapporti contrattuali. In particolare: · Contratto di compravendita: trasferimento del diritto di utilizzazione economica di un software verso un corrispettivo da parte dell’ideatore (o dall’avente diritto all’utilizzazione economica del software). · Contratto di…