tricolore

Commissioni Tecniche Provinciali

Compito della Commissione Tecnica Provinciale è quello di: a)       ripartire il territorio provinciale in aree omogenee; b)       determinare ogni 3 anni le “tabelle per i canoni di equo affitto per zone agrarie omogenee”; c)       fissare coefficienti di moltiplicazione del reddito dominicale su cui calcolare il canone in base a coefficienti minimi e massimi (tra 50…

Palazzaccio Roma

Natura delle tabelle di equo canone

In tema di contratti agrari, le tabelle deliberate dalle commissioni tecniche provinciali a norma della legge 12 giugno 1962, n. 567, sono atti amministrativi, in quanto provengono da organi amministrativi, ma hanno contenuto normativo, in quanto dettano regole di giudizio di tipo generale e astratto le quali regole sono obbligatorie e vincolanti per il giudice…

lady-justice

Equo canone del fondo agricolo

L’equo canone del fondo è ottenuto moltiplicando il reddito domenicale del fondo per i coefficienti stabiliti da Commissione Tecnica Provinciale. In caso di affitto a “conduttore non coltivatore diretto” il coefficiente viene maggiorato di 10 punti. Se il fondo subisce modifiche, il proprietario chiede la revisione del classamento catastale ed applica da tale data l’equo…

book

Rilascio del terreno affittato per destinazione edilizia

Se il terreno affittato è oggetto di concessione edilizia, il proprietario può chiedere, mediante lettera raccomandata, il rilascio dell’area necessaria alla realizzazione dell’opera, dei relativi servizi, delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria. La copia della lettera va inviata al Servizio Decentrato Agricoltura che, entro 30 giorni, stima le colture in atto ed eventuali opere…

Pubblicazioni matrimoniali

Dichiarazione Cumulativa Sostitutiva di Certificazione (Art 24 L. 4 gennaio 1968 n. 15, modificato dall’art. 3, L. 15 maggio 1997, n. 127 e dall’art. 1 del D.P.R. 20 ottobre 1998 n. 403)  Il/ La sottoscrittoa  nato/a a …….. ( ) il  , residente in ……………………. ,  alla via……………………. n…… consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro…

icona bilancia

Tutti i figli finalmente saranno uguali

Nessuna differenza di trattamento tra figli naturali e legittimi. Lo stabilisce in maniera definitiva il disegno di legge recante modifiche in materia di filiazione approvato in data 16.03.07 dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, composto di tre articoli, si propone di eliminare definitivamente dall’ordinamento ogni traccia, anche lessicale, di discriminazione tra figli nati nel matrimonio…