Moduli prestampati con dichiarazioni alternative nelle gare d’appalto

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania sezione staccata di Salerno, con la Sentenza 9 ottobre 2008 n. 3389, conferma che con riferimento alle gare d’appalto, nell’ipotesi d’utilizzazione di moduli prestampati con dichiarazioni alternative è onere del compilatore di evidenziare sullo stampato, con idonei segni grafici, l’alternativa prescelta o non prescelta ovvero di copiare il…

Allegazione di una sola copia del documento di identità

Il Consiglio di Stato, nella Decisione 20 ottobre 2008 n. 5109, segue il consolidato orientamento giurisprudenziale in base al quale è da ritenere conforme alla lettera dell’art. 38 D.P.R. n. 445/2000 (e la rispondenza alla finalità dallo stesso perseguita), l’inserimento di una sola copia fotostatica del documento di identità nella busta contenente la documentazione amministrativa,…

Il condono fiscale

Il condono fiscale pone il contribuente di fronte ad una libera scelta. Da un lato, proseguire la controversia nei modi ordinari, conseguendo, ove del caso, i rimborsi di somme indebitamente pagate o comunque spettanti. Dall’altro corrispondere quanto dovuto per la definizione agevolata ma senza la possibilità di riflessi o interferenze con quanto già pagato nell’ambito…

Lo stato di non abbienza di un soggetto interessato al gratuito patrocinio

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione del 20 ottobre 2008 n. 387/E , stabilisce che ai fini della determinazione del reddito da utilizzare per verificare lo stato di non abbienza di un soggetto interessato al gratuito patrocinio, non è possibile scomputare dal reddito complessivo l’eventuale perdita subita nell’esercizio di un’attività d’impresa svolta da altri componenti…

Affidamento in-house dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

L’Antitrust con la comunicazione 20 ottobre 2008, chiarisce che l’ Ente Locale che intenda affidare un servizio pubblico locale ai sensi dell’art. 23-bis, comma 3, del Decreto Legge n. 112/2008 deve presentare una richiesta di parere, utilizzando l’apposito formulario, corredata dalle informazioni e dai documenti rilevanti, all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Piazza Verdi…

Attività professionale extramuraria del medico in regime di esclusività

La Corte dei Conti per la Regione Siciliana, nella Sentenza 3 ottobre 2008 n. 288/A, afferma che incorre in responsabilità amministrativa il medico ospedaliero che eserciti attività professionale extramuraria a titolo oneroso presso il suo studio in palese spregio del divieto di esercitarla, avendo optato per il regime di esclusività percependone la relativa retribuzione. Il…