book-pages

Decreto Ingiuntivo e tentantivo obbligatorio di conciliazione

È noto che uno dei problemi di maggiore interesse applicativo riguardante l’articolo 410 c.p.c., è risultato essere quello relativo alla necessità del tentativo di conciliazione nel procedimento per decreto ingiuntivo. Se, per alcuni, vi era assoluta incompatibilità tra il tentativo obbligatorio di conciliazione ed il procedimento monitorio, tra coloro che ne sostenevano, al contrario, la…

aula tribunale

Illegittimità del termine apposto ai contratti di lavoro stipulati con la società Poste Italiane

La Cassazione, con la Sentenza del 21 maggio 2008 n. 12985, ha ribadito che pur in assenza di una norma che espressamente sanzioni la mancanza di ragioni giustificatrici dell’apposizione del termine al contratto di lavoro subordinato o la nullità della clausola che le individui, nel sistema di cui al D.Lgs. n. 368/2001, pur anteriormente all’entrata…

L’ANPAR ha stipulato una convenzione con la COFESERCENTI provincia di Salerno

COMUNICATO STAMPA RISERVATO Ai signori delegati e alle agenzie di conciliazioni e arbitrato, si comunica: che, l’organismo internazionale di CONCILIAZIONE & ARBITRATO dell’ANPAR ha stipulato una convenzione con la COFESERCENTI provincia di Salerno, finalizzata alla risoluzione stragiudiziale delle controversie che dovessero insorgere fra gli iscritti alla Confesercenti e fornitori, consumatori, istituzioni pubbliche e private. Si…

D.L. 112/2008

DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 G.U.R.I. 25 giugno 2008, n. 152 Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di emanare disposizioni urgenti finalizzate alla…