Edilizia residenziale pubblica

La Corte Costituzionale, nella Sentenza del 23/05/2008 n. 166, mostra il favore per la predisposizione da parte del legislatore statale di interventi per alleviare il disagio abitativo di categorie di soggetti particolarmente deboli, sia mediante la facilitazione del passaggio “da casa a casa”, sia mediante una programmazione nazionale di edilizia residenziale pubblica prioritariamente orientata in…

Cass.12021/2008 – Imposta di registro per compravendita immobiliare

Cass. Civile, sez. V tributaria, 14 maggio 2008, n. 12021 Fatto Con ricorso notificato all’Ufficio di (OMISSIS) dell’Agenzia delle Entrate il 22 gennaio 2003 presso l’Avvocatura Generale dello Stato ed il giorno successivo presso la propria sede (ricorso depositato il 7 febbraio 2003), A.M. – premesso che con atto (“accertamento di valore”) notificato il 14…

Docenti di Licei Europei: Diritto alla retribuzione prevista dai Contratti Collettivi di Lavoro

La Cassazione, con la sentenza del 22-05-2008 n. 13217 – quanto alla lamentata omessa pronuncia sulla eccezione di inapplicabilità del contratto collettivo per i dipendenti delle scuole private laiche (per essere applicabile ed applicato il diverso contratto collettivo stipulato dalla Federazione Italiana Licei Linguistici), che il giudice di appello, nell’affermare che a fronte dell’impegno lavorativo…

bilancia giustizia

Diploma di specializzazione per il sostegno ad alunni disabili

In tema di partecipazione al corso speciale per il conseguimento del diploma di specializzazione per il sostegno ad alunni disabili, si afferma che il requisito richiesto, e che l’amministrazione, correttamente, ritiene non posseduto dalla parte ricorrente, è quello della conseguita idoneità all’insegnamento a seguito di concorsi pubblici indetti prima del 25 maggio 1999, data di…

Lo stalking presto sarà reato

La commissione Giustizia della Camera dei deputati ha ripreso l’esame della proposta di legge sul fenomeno di stalking, che se verrà approvata avvicinerà l’Italia ad altri Paesi come gli Stati uniti, dove il reato di molestia insistente è stato inserito nel codice penale già nel 1994, o come la Gran Bretagna dove lo stalking è…

Autovelox

Il Giudice di Pace di Maddaloni, nella sentenza del 28/05/2008, accoglie il ricorso presentato contro il verbale per la violazione del limite massimo di velocità accertato con autovelox. L’apparecchio usato, nel caso di specie, per l’accertamento in parola è il Velomatic 512 che non essendo dotato della trasmissione dei dati via radio non consente, quindi,…