Equo indennizzo per infermità da causa di lavoro

Il Consiglio di Stato, nella Sentenza 26/05/2008 n. 2504, stabilisce che il momento a cui si deve fare riferimento al fine del riconoscimento dell’equo indennizzo per infermità da causa di lavoro è quello dell’insorgenza dell’infermità, qualora quest’ultima sia necessariamente causa diretta dell’accertata menomazione dell’integrità fisica perché coeva al suo verificarsi. Emiliana Matrone

garda

Sul demanio marittimo

Il T.A.R. Puglia – Bari, nella Sentenza 28/05/2008 n. 1313, in materia di riparto di giurisdizione, osserva che la controversia sulla rideterminazione del canone concessorio per un porto demaniale marittimo secondo i criteri posti dall’art. 1 commi 251 e 252 della L. n. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007), rientra nella giurisdizione del giudice ordinario.

Potere sanzionatorio dell’ISVAP nei confronti degli agenti di assicurazione

Il Consiglio di Stato, nella Decisione del 19/05/2008 n. 2278, segue l’orientamento secondo il quale deve ritenersi legittima la sanzione adottata nei confronti dell’agente di assicurazione che abbia violato l’obbligo di particolare diligenza ad esso imposto a prescindere dalla connotazione dolosa o colposa di tale violazione. Emiliana Matrone

Limiti al diritto di accesso in materia di edilizia

Il Consiglio di Stato, nella Sentenza del 21/04/2008 n. 1822, specifica che è legittimo il provvedimento con cui un Comune nel rispetto di un proprio regolamento ha disatteso la richiesta di accesso mediante estrazione di copia della documentazione progettuale allegata ad un’istanza di concessione edilizia, concedendo al contrario all’istante soltanto la possibilità di prendere visione…