Credits

Sito web realizzato dalla Web Agency Dopstart – 2008 Il software cms utilizzato è il GCON progettato da Dopstart con la programmazione dedicata. Le strategie di SEO on site e off site sono state condotte per i primi anni dopo la pubblicazione. La Dopstart ringrazia l’avvocato Emiliana Matrone per la preziosa collaborazione data al progetto…

book

Usufrutto

L’usufrutto consiste nel diritto reale riconosciuto all’usufruttuario di godere ed usare della cosa altrui, traendo da essa tutte le utilità che può dare, con l’obbligo di non mutarne la destinazione economica. L’usufruttuario di una casa di abitazione potrà, dunque, abitarla o darla in locazione, ma non potrà abbatterla per costruirne un’altra, né potrà modificarla per…

Raddoppio dell’indennità di carica ex art. 3 L. 816/85 in favore del sindaco

L’art. 3, secondo comma, della L. 816/85 (legge completamente abrogata dal d.lgs. 216/2000), prevedeva la possibilità di disporre il raddoppio dell’indennità mensile di carica per i primi cittadini dei comuni con popolazione superiore a diecimila abitanti che svolgessero attività lavorativa non dipendente o che, quali lavoratori dipendenti, fossero collocati in aspettativa non retribuita. E’ di…

L’associazione Nazionale per l’Arbitrato e la Conciliazione augura buon lavoro al ministro giustizia

L’associazione Nazionale per l’Arbitrato e la Conciliazione (Anpar), Organismo di Conciliazione iscritto presso il Ministero di giustizia e Ente accreditato per la formazione di Conciliatori Specializzati, nel salutare il ministro Angelino Alfano, si rende disponibile a contribuire alla deflazione dei processi pendenti che hanno creato problemi alla giustizia, a cominciare con il rendere obbligatorio l’istituto…

La demolizione di una parte abusiva di immobile può essere evitata …

…anche nel caso di giudicato che attesti l’abuso. Il Consiglio di Stato, nella decisione 21/04/2008 n. 1776, afferma che è legittimo il provvedimento comunale con cui, in luogo della demolizione di una parte abusiva di immobile ordinata con provvedimento giudiziale, viene disposta soltanto una sanzione pecuniaria per la presenza, in caso di demolizione, di un…

Le obbligazioni assunte dai condomini

Le Sezioni Unite della cassazione, nella sentenza 9148/2008, provvedono a sciogliere un contrasto giurisprudenziale riguardante la natura solidale o meno della la responsabilità dei singoli condomini per le obbligazioni assunte dal condominio verso terzi. Infatti, secondo un primo indirizzo (maggioritario) la responsabilità dei singoli condomini per le obbligazioni assunte dal condominio verso terzi avrebbe natura…