desk

Il condominio: definizione.

Secondo la giurisprudenza il condominio si definisce come “ente di gestione”, da ciò deriva che la legittimazione dell’amministratore non priva i singoli partecipanti della loro legittimazione ad agire in giudizio in difesa dei diritti relativi alle parti comuni; di avvalersi autonomamente dei mezzi di impugnazione; di intervenire nei giudizi intrapresi dall’amministratore, etc.. Tuttavia la figura…

phone

Responsabilità del gestore telefonico

In tema di prova dell’inadempimento di una obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno, ovvero per l’adempimento, deve soltanto provare la fonte negoziale o legale del suo diritto ed il relativo termine di scadenza, limitandosi alla mera allegazione della circostanza dell’inadempimento della controparte, mentre il debitore convenuto è…

TAR Lombardia, 1229/2008 – Legittimità assenso del Comune all’installazione di un cancello

TAR Lombardia Milano, sez. II, 18 aprile 2008, n. 1229 SENTENZA Sul ricorso n. 5004/1997 proposto da (omissis), tutti rappresentati e difesi dall’ Avv. Liberto Losa, elettivamente domiciliati in Milano, Via L. Mascheroni 19; contro Comune di Gallarate, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avv. Roberto Bono, elettivamente domiciliato in Milano, Via…