medico

Prestazioni lavorative rese dal personale delle Unità Sanitarie in regime di plus orario

Il TAR Puglia, con la decisone del 10 marzo 2008 n. 762, afferma che la pretesa al pagamento del plus-orario, del personale delle Unità Sanitarie locali, sia qualificabile come diritto soggettivo solo quando la prestazione sia avvenuta in base a deliberazione autorizzativa valida ed efficace, in quanto gli atti amministrativi che disciplinano la materia del…

La variazione della classe di merito in “malus”

Dopo un incidente sono stato risarcito totalmente dalla Compagnia della controparte, ma al rinnovo della polizza mi è stato applicato il “malus” poiché la mia Compagnia aveva risarcito parzialmente l’altro l’automobilista. Ho subito un torto? Quando le circostanze dell’incidente sono descritte diversamente dai due conducenti, in base all’art. 2054, comma 2 del Codice Civile si…

TAR Puglia 762/2008 – Prestazioni lavorative rese dal personale delle Unità Sanitarie in regime di…

Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia – Lecce, Sezione Seconda, Sentenza del 10 marzo 2008 n. 762 TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA PUGLIA LECCE SECONDA SEZIONE ha pronunciato la seguente SENTENZA Visto il ricorso 221/1992 proposto da: B. FRANCESCO e altri C. CONTRO UNITA’ SANITARIA LOCALE BRINDISI 3- FRANCAVILLA FONTANA , in persona del legale…

In base a quali quotazioni viene stabilito il risarcimento per i furti Auto?

L’entità dell’indennizzo per furto del veicolo è di norma determinata in base al valore commerciale del mezzo al momento del furto, desumibile da pubblicazioni specializzate, chiamate “mercuriali”, alle quali solitamente si fa riferimento anche per la determinazione del premio all’atto della stipula della polizza. Se la scelta di queste pubblicazioni da parte della Compagnia non…

pension

I crediti retributivi dei pubblici dipendenti si prescrivono in cinque anni

Il Consiglio di Stato, nella sentenza 4 marzo 2008 n. 857 ha ribadito che “il normale termine prescrizionale previsto per i crediti di lavoro dei pubblici dipendenti soggiacciono tutti alla prescrizione quinquennale”, ai sensi della disciplina sulla prescrizione che risiede nell’art. 2948 CC per i dipendenti non statali e nell’art. 2 della Legge n. 428/05…

Cons. Stato, 857/2008 – I crediti retributivi dei pubblici dipendenti si prescrivono in cinque anni

Consiglio di Stato, Sez. V, 4 marzo 2008, n. 857 DECISIONE Sul ricorso in appello n. 11608/2000 del 19/12/2000, proposto dalla Sig.ra M. rappresentata e difesa dall’avv. con domicilio eletto in Roma, V contro il COMUNE DI S. MARIA C. VETERE rappresentato e difeso dall’avv. con domicilio eletto in Roma, per la riforma della sentenza…

Mi hanno rubato la macchina: posso trasferire la vecchia polizza RC Auto sulla nuova vettura?

Mi hanno rubato la macchina: posso trasferire la vecchia polizza RC Auto sulla nuova vettura? Sì, a condizione che il furto sia avvenuto dopo l’1 gennaio 2006. In precedenza la normativa prevedeva che il veicolo rubato rimanesse coperto d’assicurazione, a tutela di eventuali terzi danneggiati dalla circolazione avvenuta contro la volontà del proprietario, fino alla…

Cons. Stato, 590/2008 – Diritto dell’Impresa partecipante ad una gara di appalto di accedere a tutti

Consiglio di Stato, Sez. VI, 20 febbraio 2008, n. 590 Diritto dell’Impresa partecipante ad una gara di appalto di accedere a tutti gli atti detenuti dall’INPS relativi ai requisiti di regolarità contributiva dell’Impresa aggiudicataria. DECISIONE sul ricorso in appello n. 9055/2007, proposto dalla Cooperativa Sociale a r.l. “Mano Amica”, in persona del suo rappresentante legale,…