Il congedo retribuito per assistenza a disabile spetta anche al coniuge convivente.

E’ quanto ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza n. 158 depositata in cancelleria l’8 maggio 2007. Con essa la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42, comma 5 del D.Lvo n 151/2001, così come modificato dall’art.3 della legge n. 350/2001 nella parte in cui non riconosce la fruizione del beneficio anche al coniuge…

Stato di disoccupazione

Per poter acquisire lo status di disoccupato il lavoratore deve soddisfare contemporaneamente tre condizioni: 1. essere privo di lavoro; 2. immediatamente disponibile allo svolgimento di attività lavorativa; 3. immediatamente disponibile a seguire il percorso per la ricerca di una nuova occupazione proposto dal Centro per l’Impiego. In altre parole, lo stato di disoccupazione è riconosciuto esclusivamente a chi, privo di…

Decreto Legislativo n. 25 del 6 febbraio 2007: norme in materia di informazione e consultazione dei lavoratori

Con il Decreto Legislativo n. 25 del 6 febbraio 2007 si da’ attuazione alla direttiva 2002/14/CE, mediante la quale il legislatore comunitario istituisce un quadro generale relativo all’informazione e alla consultazione dei lavoratori. La nozione di informazione include adeguate modalità di comunicazione ai lavoratori delle vicende che coinvolgono la conduzione dell’impresa e la determinazione del…

Assunzioni lavoratori stranieri

Per i LAVORATORI COMUNITARI: vige il principio della libera circolazione dei lavoratori. Ciò significa: · libero ingresso nel territorio italiano (art.1 del D.P.R. 54/2002) per i cittadini comunitari in possesso di valido documento di identificazione; · diritto al soggiorno (art. 3 D.P.R. 54/2002) nel territorio della Repubblica italiana. Le modalità di esercizio, in concreto, del diritto di…

Circolazione, ingresso e soggiorno per i lavoratori appartenenti all’U.E.

Il decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2007, in attuazione della direttiva 2004/38/CE, disciplina in maniera dettagliata le modalità di esercizio del diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri. I cittadini comunitari per…